
Festa di pace
(Friedensfeier) A Eugenio Borgna con stima e simpatia Ho sempre letto con grande interesse i libri di Eugenio Borgna perché, pur trattando di psichiatria, spesso rievocano delle poesie. Quale fonte profonda della parola, nella poesia, si può rinvenire l’espressione che aiuta a cogliere noi stessi e quindi a porci in dialogo. Così, nell’ascolto dell’altro potrà…
ARCIPELAGO
Friedrich Hölderlin – ( Archipelagus ) – Per dare un titolo alla sua più bella e più lunga poesia ( 10 pagine, 293 versi esametri ) Hölderlin ha scelto un termine che, pur avendo radice greca, non era in uso nell’antichità, ma si impose nell’età moderna intorno al ‘700. Con questa definizione la poesia intende…